DOTT.SSA VIVIANA COZZI PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
  • HOME
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
    • Psicologia & Psicoterapia
    • Terapia di Coppia
    • Psicoterapia Individuale
    • Psicoterapia Familiare
    • EMDR
    • Dipendenza Affettiva
    • Sostegno alla Genitorialità
    • Disturbi Specifici dell'Apprendimento
    • Psicologia del Benessere
  • Dove ricevo
  • Contatti
  • Durata e costi
  • SUPPORTO COVID19
    • Adulti
    • Bambini
    • Anziani e Fragili
    • Coppia

PSICOLOGIA & PSICOTERAPIA

​Far succedere qualcosa di emotivamente importante per poi ragionarci sopra
​(Irvin Yalom, 2005) 
Lo psicologo non dà consigli, né fornisce soluzioni. 
Il suo compito è favorire l’esplorazione delle situazioni che si stanno vivendo e di se stessi, e di guidare la persona alla scoperta e all’utilizzo delle proprie risorse.
Il fine di un percorso psicoterapeutico è quello di aiutare la persona a riprendere il proprio percorso con le proprie gambe, compiendo scelte in totale autonomia. 

La psicoterapia è un percorso di trattamento dei disturbi psicologici che si realizza in una serie di incontri con un professionista psicoterapeuta. 
Lo scopo della psicoterapia è promuovere un cambiamento tale da alleviare in modo stabile alcune forme di sofferenza emotiva.
​La psicoterapia aiuta la persona a vivere meglio. 

In base alla richiesta e alla tematica affrontata, dopo una prima fase di consultazione, viene ipotizzato e proposto, condiviso e concordato con la persona che chiede aiuto, il percorso più adeguato ai bisogni, alle esigenze e alle situazioni proposte.


​
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE 
La psicoterapia individuale è percorso che si attiva nei casi in cui il paziente richiede un aiuto per se stesso in un momento di difficoltà, in cui si sente più fragile e fatica ad affrontare gli eventi della vita.

​
Continua a leggere ...

TERAPIA DI COPPIA
Nel corso della vita può accadere che le speranze e le aspettative iniziali di una coppia si scontrino con le fatiche e le difficoltà della quotidiana realtà, creando insoddisfazioni  e tensioni.

​

​
Continua a leggere...

PSICOTERAPIA FAMILIARE
La psicoterapia familiare è percorso indicato in quelle situazioni o momenti della vita in cui si sviluppa una difficoltà relazionale o una condizione di conflitto esplicito tra i membri della famiglia, oppure quando un figlio,  che sia un bambino o un adolescente, manifesta un disagio che inevitabilmente preoccupa e interroga la famiglia. 
Continua a leggere...

DISTURBI SPECIFICI                 DELL' APPRENDIMENTO
I DSA sono disturbi neurobiologici, che riguardano solo specifiche aree di apprendimento (lettura, scrittura e calcolo) senza compromettere l’intelligenza generale.
Questi disturbi possono essere presenti contemporaneamente nello studente e a persistere nel tempo. 
E' importante che l’intervento avvenga il  più precocemente possibile al fine di ottenere una migliore qualità del recupero delle abilità ed evitare la comparsa di problematiche emotive  che spesso accompagnano lo studente in difficoltà.
Continua a leggere...
EMDR
L'EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti (lutto, malattia cronica, perdite finanziarie, conflitti coniugali, cambiamenti).
Continua a leggere...

DIPENDENZA AFFETTIVA: 
Si tratta di una forma patologica d'amore in cui c'è uno sbilanciamento eccessivo tra dare e ricevere, in cui l'amore diventa "abitudine a soffrire".
Appartiene alle nuove forme di dipendenza che comprendono tutte quelle forme in cui non è implicato l’intervento di una sostanza chimica, ma l'oggetto della dipendenza è rappresentato da comportamenti o attività che sono parte integrante della vita quotidiana. 
Continua a leggere...

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'
Può capitare che la coppia genitoriale si incontra, o scontra con la necessità e la difficoltà di trovare compromessi, adattarsi e negoziare regole comuni nella gestione delle grandi decisioni ma anche sulle piccole questioni quotidiane.

Continua a leggere...

PSICOLOGIA DEL BENESSERE
Il benessere è lo stato ottimale di salute di singoli individui e di gruppi di persone.
In un contesto socio culturale in cui si è costantemente alla ricerca di prestazioni sempre più performanti, in cui si è regolarmente in una condizione di confronto competitivo con l'altro e con modelli standard sempre più elevati,  può essere utile padroneggiare strategie e strumenti finalizzati al ripristino della benessere psico corporeo. ​


​
CONTINUA A LEGGERE...
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
    • Psicologia & Psicoterapia
    • Terapia di Coppia
    • Psicoterapia Individuale
    • Psicoterapia Familiare
    • EMDR
    • Dipendenza Affettiva
    • Sostegno alla Genitorialità
    • Disturbi Specifici dell'Apprendimento
    • Psicologia del Benessere
  • Dove ricevo
  • Contatti
  • Durata e costi
  • SUPPORTO COVID19
    • Adulti
    • Bambini
    • Anziani e Fragili
    • Coppia