DOTT.SSA VIVIANA COZZI PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
  • HOME
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
    • Psicologia & Psicoterapia
    • Terapia di Coppia
    • Psicoterapia Individuale
    • Psicoterapia Familiare
    • EMDR
    • Dipendenza Affettiva
    • Sostegno alla Genitorialità
    • Disturbi Specifici dell'Apprendimento
    • Psicologia del Benessere
  • Dove ricevo
  • Contatti
  • Durata e costi
  • SUPPORTO COVID19
    • Adulti
    • Bambini
    • Anziani e Fragili
    • Coppia

SUPPORTO COVID19

Chi non affronta le avversità
non conosce la propria forza
​​(Benjamin Jonson) 
In questi giorni il diffondersi del Coronavirus è da considerarsi un evento psicologicamente critico.
INDICAZIONI PER ADULTI 
Quando un grave evento colpisce collettività si viene a creare una condizione di elevata emotività che riguarda l'individuo e la comunità. L’evento critico stesso può causare reazioni emotive particolarmente intense, tali da poter interferire con le capacità di funzionare sia durante l’esposizione che in seguito, per tempi diversi e individuali.
Continua a leggere ...

INIDICAZIONI PER ANZIANI E FRAGILI 
Aver paura è normale, la paura che ti spinge a seguire le indicazioni che ti vengono date dai medici, come non uscire e isolarti, è una paura protettiva: ASCOLTALA
In questi giorni potresti sentirti isolato o abbandonato, avvertire solitudine, irritabilità o confusione, ansia e pensieri che continuano a tornare. Queste reazioni sono il modo attraverso cui la tua mente sta reagendo allo stress. Vorremmo spiegarti che lo stare nella tua casa ti viene richiesto come contributo per aiutarti e aiutare. Seguire le indicazioni in maniera precisa ti permette di aiutare non solo conoscenti, amici e parenti ma anche tutti gli operatori e i soccorritori che stanno lavorando per chi ha maggiori bisogni di assistenza
Continua a leggere...
INDICAZIONI PER BAMBINI
Nelle situazioni di “emergenza”, quando un grave evento critico ci colpisce, si crea una situazione di elevata emotività, che riguarda l'individuo e l’intera comunità. Le persone vittime di un evento traumatico subiscono uno stravolgimento dell’assetto mentale, emotivo e affettivo e si trovano in uno stato di allarme costante, che compromette il senso di sicurezza. Un evento che accade improvvisamente, irrompe nella vita delle persone, frammentando l’equilibrio precedente e creando una situazione di allerta e disorientamento, con relative reazioni di pericolo e sintomi di ansia. I bambini sono vulnerabili così come gli adulti e hanno buone abilità nel fronteggiare situazioni difficili, purché supportati adeguatamente. Le reazioni a eventi traumatici possono essere molteplici, soprattutto nei primi giorni.
​

Continua a leggere...


LA COPPIA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS  
La nostra cultura tende ad enfatizzare l’indipendenza e l’autonomia, ma un elemento fondamentale per una buona relazione di coppia è l’interdipendenza cioè la capacità insieme in cui i partner possono vivere in stati di separatezza pur riconoscendo il bisogno di intimità necessario per il perdurare della relazione.
 
L’obiettivo è riuscire a vivere un legame con l’altro mantenendo i propri spazi e la capacità di contare su stessi e sulle proprie risorse. 
Un buon grado di autostima permette di impegnarsi in una relazione dove si possa dare e avere in ugual misura, dove la coppia è in equilibrio.
 
Se mantenere questi equilibri non è facile perché richiede pazienza, costanza ed impegno, può diventare ancora più complesso e difficoltoso da gestire se le nostre vite vengono sconvolte da un evento così impattante come l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo in questi giorni legata al Coronavirus.
Continua a leggere...

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
    • Psicologia & Psicoterapia
    • Terapia di Coppia
    • Psicoterapia Individuale
    • Psicoterapia Familiare
    • EMDR
    • Dipendenza Affettiva
    • Sostegno alla Genitorialità
    • Disturbi Specifici dell'Apprendimento
    • Psicologia del Benessere
  • Dove ricevo
  • Contatti
  • Durata e costi
  • SUPPORTO COVID19
    • Adulti
    • Bambini
    • Anziani e Fragili
    • Coppia